San Valentino a Castebrando

San Valentino a Castebrando

Descrizione completa

Programma Escursione Partenza dai luoghi convenuti verso Castelbrando, a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, il castello delle fiabe tra i più grandi d’Europa, in un borgo medievale magnificamente inserito nel paesaggio del Prosecco. Una funicolare panoramica permette di raggiungere il cuore del castello, che dalla vallata si mostra in tutta la sua maestosità con ampi terrazzamenti e mura merlate. Ricco di storia e leggende, CastelBrando accoglie i suoi ospiti con fascino austero ed elegante. Visita guidata delle aree interne ed esterne del castello e delle sezioni museali " CastelBrando in armi " e " Potere e Giustizia ". Pranzo a buffet, con intrattenimento, nel raffinato ristorante Sansovino, tra stucchi, pareti affrescate, caminetti, lampadari e preziosi arredi in stile classico. Nel pomeriggio, cambio di scena, con la visita guidata nella storica tenuta dell’ Azienda Agricola Borgoluce di Susegana (Treviso) con il Mulino, il Museo dei Mestieri e della Civiltà Contadina di Casa Roccagelsa, l’impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, lo spaccio di prodotti tipici "dal campo alla tavola". La famiglia Collalto, da quasi mille anni e in equilibrio con l’ambiente, si prende cura di questa terra da cui nascono prodotti genuini ed energia pulita, profumata di tempi andati ma ancora vivi nella memoria di molti.Alla fine della visita, rientro località di residenza. La quota comprende bus granturismo Ingresso, funicolare e visita guidata a Castelbrando Pranzo a buffet con bevande (1/4 vino e 1/2 acqua) e caffè Intrattenimento Visita guidata all’Azienda Borgoluce  Accompagnatore  per tutta la durata  escursione.  Assicurazione medico/bagaglio La quota non comprende Altri ingressi Extra Mance  Quanto non indicato alla voce: “La quota comprende”  " class="ckeditor form-control ">Programma Escursione Partenza dai luoghi convenuti verso Castelbrando, a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, il castello delle fiabe tra i più grandi d’Europa, in un borgo medievale magnificamente inserito nel paesaggio del Prosecco. Una funicolare panoramica permette di raggiungere il cuore del castello, che dalla vallata si mostra in tutta la sua maestosità con ampi terrazzamenti e mura merlate. Ricco di storia e leggende, CastelBrando accoglie i suoi ospiti con fascino austero ed elegante. Visita guidata delle aree interne ed esterne del castello e delle sezioni museali " CastelBrando in armi " e " Potere e Giustizia ". Pranzo a buffet, con intrattenimento, nel raffinato ristorante Sansovino, tra stucchi, pareti affrescate, caminetti, lampadari e preziosi arredi in stile classico. Nel pomeriggio, cambio di scena, con la visita guidata nella storica tenuta dell’ Azienda Agricola Borgoluce di Susegana (Treviso) con il Mulino, il Museo dei Mestieri e della Civiltà Contadina di Casa Roccagelsa, l’impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, lo spaccio di prodotti tipici "dal campo alla tavola". La famiglia Collalto, da quasi mille anni e in equilibrio con l’ambiente, si prende cura di questa terra da cui nascono prodotti genuini ed energia pulita, profumata di tempi andati ma ancora vivi nella memoria di molti.Alla fine della visita, rientro località di residenza. La quota comprende bus granturismo Ingresso, funicolare e visita guidata a Castelbrando Pranzo a buffet con bevande (1/4 vino e 1/2 acqua) e caffè Intrattenimento Visita guidata all’Azienda Borgoluce  Accompagnatore  per tutta la durata  escursione.  Assicurazione medico/bagaglio La quota non comprende Altri ingressi Extra Mance  Quanto non indicato alla voce: “La quota comprende”  

Informazioni sull'esperienza

Durata circa 8 h 30 m
Lingue guida it
Voucher elettronici Utilizza il voucher dallo smartphone

Preparati per l'esperienza

Dove ci si incontra

Corso Stati Uniti, Padova (PD)
Esperienza non prenotabile al momento, non ci sono posti disponibili