Viaggio nella Storia della Rovigo Ebraica

Viaggio nella Storia della Rovigo Ebraica

Descrizione completa

In occasione del Giorno della Memoria 2025 
VIAGGIO NELLA STORIA DELLA ROVIGO EBRAICA 
 

Un percorso storico-culturale attraverso le vicende della Comunità ebraica rodigina, partendo dalla sua nascita fino al tragico periodo delle persecuzioni. Punto di partenza sarà il Museo dei Grandi Fiumi dove, per l’occasione, verrà reso disponibile del materiale fotografico inedito, lastre fotografiche ed immagini d’epoca del ghetto ebraico, risalenti al secolo scorso e custodite nella mediateca del Museo. Il percorso proseguirà tra le vie del centro storico, per esplorare gli antichi confini del ghetto, ripercorrendo la sua storia, dall’istituzione nella prima metà del XVII secolo alla demolizione del XX secolo. L'itinerario si concluderà con la visita al cimitero ebraico a cura dell' Associazione culturale Teradamar. 

Durata del percorso: 2h30m 
Evento aperto a 30 partecipanti 
Costo: 12,00 euro a persona (incluso il biglietto ridotto per il Museo)

 

Informazioni sull'esperienza

Durata circa 2 h 30 m
Lingue guida it
Voucher elettronici Utilizza il voucher dallo smartphone

Preparati per l'esperienza

Dove ci si incontra

piazzale San Bartolomeo 18, Rovigo (RO)
Museo dei Grandi Fiumi, ingresso al primo piano. 
Apri Google Maps

Informazioni da ricordare

RO

Condizioni di annullamento / rimborso

/
Esperienza non prenotabile al momento, non ci sono posti disponibili